Condividi
il fatto

Rifiuti, sequestrate due discariche abusive nel Nisseno: 4 arresti

sabato 18 Febbraio 2023
foto di repertorio

I carabinieri di Caltanissetta hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari per quattro persone residenti a Sommatino e Delia indagati per il reato di associazione per delinquere finalizzata al traffico illecito di rifiuti. L’attività di indagine iniziata nel 2021, con il coordinamento della Procura di Caltanissetta, ha consentito di individuare una attività organizzata di raccolta e stoccaggio di un ingente quantità di rifiuti di diverso genere in un’area di circa 3000 metri quadri nel Comune di Sommatino e nel Comune di Delia.

I due siti, che sono stati sequestrati, sarebbero stati trasformati in depositi non autorizzati per lo smaltimento. Gli investigatori hanno analizzato la modalità di raccolta di consistenti rifiuti urbani, rifiuti speciali, rifiuti urbani pericolosi, tra cui arredamenti, elettrodomestici e autovetture destinate alla rottamazione, che quotidianamente gli interessati ritiravano o ricevevano da privati e aziende insistenti sul territorio.

Nelle aree interessate, gli indagati avrebbero poi posto in essere una vera e propria attività di selezione, per individuare quali materiali destinare alla successiva commercializzazione ad altre ditte e quali, invece, accantonare definitivamente nel sito, provvedendo, talvolta, al loro smaltimento mediante combustione, causando il rilascio nell’atmosfera di fumi potenzialmente tossici per la salute. Il tutto in assenza dei prescritti titoli autorizzativi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.