Condividi
il fatto

Palermo, morì trascinata dalle onde: villetta di Cruillas intitolata a Martina Bologna

giovedì 9 Marzo 2023

“Grande emozione e commozione durante la cerimonia ufficiale di intitolazione della villetta comunale di via Trabucco nel quartiere Cruillas a Martina Bologna con annessa allocazione della targa, avvenuta stamattina in presenza del sindaco Roberto Lagalla, dei genitori e parenti di Martina, dei suoi insegnanti e compagni dell’I.C. Cruillas, di Don Angelo Mannina parroco della parrocchia Mater Dei, dei rappresentanti della Sesta Circoscrizione, del Comitato Educativo della Sesta Circoscrizione, dell’Associazione Aido Gruppo Comunale Palermo e di tanti cittadini”. Così in una nota congiunta il consigliere comunale Massimo Giaconia e Roberto Li Muli consigliere della Sesta Circoscrizione.

Avere intitolato la villetta comunale alla piccola Martina, la studentessa di soli 13 anni strappata precocemente all’affetto di tutti i suoi cari a causa di un incidente accaduto il 7 luglio 2018 a Isola delle Femmine travolta da un’onda e poi trascinata al largo, assume un’importante connotazione simbolica e di grande riconoscenza per chi, attraverso la donazione degli organi, offre ad altre persone una seconda possibilità di vivere. Proprio quello che fecero i genitori di Martina, che pur afflitti da un immane dolore, con estrema generosità, acconsentirono al prelievo degli organi, facendo sì, che attraverso lei, altre piccole vite continuassero a vivere. A nome dei genitori di Martina e di tutta la comunità del quartiere Cruillas, ringraziamo la precedente Amministrazione Comunale, che ha accolto la mia proposta articolata in un ordine del giorno approvato nel 2018 dal Consiglio Comunale, il Sindaco Prof. Roberto Lagalla che ha condiviso e portato a termine l’iter e la Prefettura di Palermo che ha autorizzato in deroga l’intitolazione.
I ringraziamenti li rivolgiamo anche a chi ha sostenuto la nostra proposta, soprattutto, l’I.C.S. Cruillas, la scuola che frequentava Martina, le comunità parrocchiali del quartiere, la Sesta Circoscrizione, il Comitato educativo della Sesta Circoscrizione, l’Associazione Italiana per la Donazione di Organi ‘A.I.D.O. – Gruppo Comunale Palermo Martina Bologna’ e l’associazione ‘Chi ama la Sicilia Aps‘”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.