Condividi
all'Istituto Comprensivo "Sperone-Pertini"

Asp Palermo incontra i quartieri: i camper della prevenzione arrivano allo Sperone CLICCA PER IL VIDEO

martedì 28 Marzo 2023

L’Asp di Palermo arriva allo Sperone per un’iniziativa di rinforzo territoriale in tema di prevenzione oncologica e vaccinazioni destinata ai quartieri periferici della città. I camper della prevenzione sono giunti questa mattina all’Istituto Comprensivo Statale “Sperone-Pertini” di via Pecori Giraldi, dopo un primo incontro con la popolazione scolastica, aperto anche al quartiere, tenutosi mercoledì 23 marzo, finalizzato all’informazione e alla sensibilizzazione alle tematiche della prevenzione oncologica.

L’iniziativa è promossa dal Centro Gestionale Screening dell’Asp di Palermo, con il supporto del Lions Club Palermo Leoni e dell’Associazione Serena a Palermo, in stretta collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Sperone-Pertini”. Dalle 9.00 alle 16.30, a bordo dei camper dell’Asp all’interno del plesso, saranno proposti a tutta la popolazione del quartiere i test di screening oncologico per la prevenzione del tumore del colon retto (Sof test ovvero ricerca del sangue occulto nelle feci per uomini e donne 50-69 anni), della mammella (mammografia, donne 50-69 anni) e della cervice uterina Pap/hpv test (donne 25-64 anni). Inoltre, sarà possibile vaccinarsi contro il Papilloma Virus (Hpv), Meningococco B e ACW135Y, Covid-19 e fare il richiamo difterite-tetano-pertosse.

“Saranno programmate anche nuove tappe presso i quartieri Brancaccio, San Filippo Neri (Zen) e Tommaso Natale per proseguire l’attività di prevenzione e dove i cittadini potranno beneficiare dell’equipe multitasking fornita dall’Azienda Sanitaria – racconta ai microfoni de ilSicilia.it la Dott.ssa in ginecologia Raffaella Di Natale -. “L’esperienza vissuta nel corso di queste iniziative non è raggiungibile in altre realtà sanitarie e diffonde la cultura della prevenzione è l’unico strumento che abbiamo per combattere le malattie oncologiche e non solo. Per questo l’Asp mette a disposizione strumentazioni all’avanguardia e offre al cittadino il suo completo supporto dalla prevenzione fino al terzo livello della malattia”. 

“E bello che la scuola – commenta la preside Antonella Di Bartolopossa offrire un’opportunità così preziosa all’intero quartiere. Per chi abita allo Sperone non è sempre agevole o possibile spostarsi in altre parti della città per accedere ai test di screening; inoltre, al di fuori dei programmi gratuiti dell’Asp, anche il costo del ticket può essere un ostacolo. Tante sono le mamme con cui parlo quotidianamente: trovano sempre il tempo per dedicarsi agli altri, ma troppo spesso mettono da parte loro stesse e rimandano i controlli. La scuola viene loro incontro, e grazie a questa iniziativa di cui siamo grati ai promotori, la prevenzione diventa facile e possibile”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.