Condividi
il fatto

Palermo, peculato: assolti ex vertici Rap

lunedì 17 Aprile 2023

A Palermo il gup Turturici ha assolto dall’accusa di peculato, con la formula perché il fatto non sussiste, gli ex vertici della Rap, la società comunale palermitana che gestisce la raccolta dei rifiuti.

Al processo, che si è svolto in abbreviato, erano imputati Sergio Marino, Roberto Dolce, Maria Concetta Orlando, difesa dall’avvocato Fabio Lanfranca, e Giuseppe Lopes. Secondo l’accusa, avrebbero utilizzato soldi della società per pagare alcune sanzioni penali alle quali erano stati condannati proprio in ragione delle cariche ricoperte in Rap, così appropriandosi indirettamente di denaro pubblico.

Ma i legali, anche sulla scorta della giurisprudenza della Cassazione, hanno dimostrato la liceità dell’azione degli imputati che hanno fatto ricorso ai fondi della società in quanto le contravvenzioni si riferivano non a condotte illegittime personali, ma a fatti commessi nell’esercizio delle funzioni. Peraltro il pagamento anticipato delle contravvenzioni aveva fatto risparmiare la Rap.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.