Condividi
Fondi Pon metro

Palermo, Varrica e Randazzo (M5S): “Riqualificazione di Barcarello entro il 2023”

mercoledì 26 Aprile 2023
Varrica e Randazzo

Entro dicembre 2023 il lungomare di Barcarello, a Palermo, avrà un nuovo volto. Lo dicono il deputato regionale Adriano Varrica e il consigliere comunale Antonino Randazzo, esponenti del M5s, che si sono fatti promotori del “percorso di valorizzazione della borgata di Sferracavallo”, avviato nel 2020 e approvato con delibera di giunta il 9 settembre del 2021.

L’appalto, del valore di poco più di due milioni di euro per i lavori e oltre 122 mila euro per la progettazione esecutiva, prevede interventi di rimozione e sistemazione del terreno di riporto, integrazione di vegetazione autoctona, rifacimento con tecniche e materiali drenanti ed ecosostenibili degli spazi pedonali, nonché l’apertura di una pista ciclabile che dalle case porti all’area della riserva.

“L’avvio dei lavori sul lungomare di Barcarello rappresenta un importante risultato del complessivo percorso di rilancio della borgata marinara. Siamo contenti che, alla prova dei fatti, l’impegno profuso negli ultimi anni col fondamentale contributo del comitato cittadino Il mare di Sferracavallo – spiegano Varrica e Randazzo –  stia portando importanti frutti: prima abbiamo ottenuto la dismissione della pericolosa passeggiata lignea, poi, con un lavoro sinergico con la precedente amministrazione comunale, è stata accolta la nostra proposta di far finanziare l’intervento di riqualificazione del lungomare col React Eu, reperendo così le risorse necessarie. Si tratta concretamente di importanti passi in avanti che ci consentiranno adesso di raggiungere un traguardo atteso da troppo tempo e di godere pienamente del meraviglioso lungomare di Barcarello entro la fine del 2023”.

il rendering
avviata la riqualificazione
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.