La Giunta comunale, su proposta del vicesindaco con delega al Bilancio Carolina Varchi, ha approvato il Bilancio previsione 2023-2025. Tra entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa, trasferimenti correnti, entrate extratributarie e entrate in conto capitale, il Bilancio di previsione 2023-2025 vale circa un miliardo e 200 milioni di euro l’anno.

anticipo, sulla scadenza istituzionale, di oltre un mese e mezzo. Tutto ciò a dimostrazione che Palermo ha finalmente una guida politico/amministrativa seria e concentrata sugli interessi dei cittadini. Mai perdere di vista che il bene della città si raggiunge lavorando tutti insieme”. Dichiara il consigliere comunale Tiziana D’Alessandro.“Con l’approvazione in Giunta del bilancio previsionale 2023-2025 l’Amministrazione Lagalla imprime un indirizzo netto e irreversibile verso il ritorno alla normalità. È evidente che non è possibile parlare di programmi e servizi per la città senza l’adozione dello strumento contabile, per questa ragione indefessamente l’assessore al ramo Carolina Varchi lavora da mesi, insieme al sindaco e agli uffici preposti per questo obiettivo. Oggi l’approvazione della delibera è una buona notizia. Adesso auspichiamo si trovi un percorso di condivisione e celere approvazione anche in Consiglio comunale perché la città non può più aspettare. Il gruppo di Fratelli d’Italia è pronto per far ripartire Palermo“. Così anche il consigliere comunale Antonio Rini di Fratelli d’Italia.



