Condividi
La richiesta dei sindacati

Catania, Uil: “Al Teatro Bellini si parli anche di lavoratori”

mercoledì 21 Giugno 2023
teatro-bellini

“La presentazione della stagione del Bellini, oggi, testimonia la vitalità dell’ente. La salutiamo con gioia confidando, però, che nessuno dimentichi come le fondamenta del Teatro Massimo poggino da sempre sulla passione e sulla competenza delle lavoratrici e dei lavoratori. Ci auguriamo, quindi, che si parli al tempo stesso di cartellone e di risorse umane in una istituzione culturale di Sicilia che non bandisce concorsi da una ventina d’anni”. Lo affermano i segretari della Uil di Catania, Enza Meli, organizzativo del sindacato, Salvo Orlando, e territoriale Uilcom, Mauro Cossu.

Enza Meli ricorda le battaglie del 2019, “quando nei giorni più bui della crisi del Bellini gridavamo che mentre a Palermo si discuteva, Catania e il suo Teatro morivano”, sottolinea la necessità di “tutelare le conquiste realizzate e andare avanti, aggiungere un tassello, costruire futuro consolidando il presente”. I sindacalisti segnalano “la delicatezza di questo momento, caratterizzato da tagli di fondi regionali per 430 mila euro che peseranno su bilanci e prospettive dell’ente”.

“Ciononostante – aggiungono – è incontestabile che, per impedire gravi difficoltà operative dovute alle attuali e pesantissime carenze di organico, non sia più rinviabile un Piano occupazionale fondato su valorizzazione dei precari, indizione dei concorsi e progressioni verticali nei settori tecnico e amministrativo. È tempo, poi, di concretizzare il rinnovo del contratto integrativo, a ben trentadue anni dal precedente che non risponde più alle legittime aspettative dei lavoratori e alle sopravvenute esigenze di gestione”. Uil e Uilcom, infine, chiedono “la regolarizzazione di tutti gli emolumenti dovuti al personale” e propongono il ripristino dei laboratori di costruzione e di scenografia “che consentirebbero di risparmiare i costi dovuti alle commesse esterne e di assicurare, finalmente, una destinazione al cospicuo investimento costituito dalle vaste aree di cui l’ente dispone all’interno del Maas di Catania”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO

Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini

BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.