Condividi

Circonvenzione di incapace e autoriciclaggio, denunciati nipote e sorella di imprenditore

martedì 28 Settembre 2021

Due imprenditori del settore della vendita di carburanti e della ristorazione da asporto a Caltagirone, madre e figlio, sono stati denunciati dalla Guardia di finanza per circonvenzione di incapace e auto-riciclaggio.

Sono stati i militari della compagnia di Caltagirone a ricostruire, tramite accertamenti bancari, persone informate sui fatti, nonche’ bilanci e documentazione contabile, un sistema finalizzato all’appropriazione in tre anni, di tre immobili nel cuore della zona commerciale di Caltagirone, il cui valore e’ stato stimato in oltre 300 mila euro, nonche’ contanti per 327 mila euro.

I due, sorella e nipote della vittima, approfittando di un momento di grave debolezza emotiva dell’ultrasessantenne, storico commerciante del settore calzaturiero, dovuto sia a lutti familiari sia all’aggravarsi delle condizioni cliniche del figlio, si sono impossessati anche, con titoli al portatore e contratti di compravendita, della somma di 627 mila euro. La maggior parte dei proventi e’ stata poi immessa all’interno delle casse della societa’ di rivendita carburante e bar-tabacchi. Disposto il sequestro dei beni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.