Condividi
La dichiarazione del deputato

Revoca SeeSicily. Auteri (FdI) chiede un intervento al presidente Schifani: “Azione gravissima”

lunedì 26 Giugno 2023
foto Facebook
Chiedo un intervento immediato al presidente della Regione Renato Schifani in merito alla revoca del bando SeeSicily. Quanto accaduto è gravissimo e il nostro governatore, avvocato di professione, sono certo che si schiererà assieme a Fratelli d’Italia per fermare questo gesto insano che rischia di penalizzare gravemente il turismo in Sicilia“.
In questi giorni i dirigenti dell’assessorato regionale al Turismo stanno inviando lettera ad alcuni alberghi siciliani con cui comunicano la rescissione dal contratto sottoscritto per fornire pernottamenti gratis ai turisti nell’ambito del SeeSicily e il deputato di FdI, Carlo Auteri ha deciso di opporsi fortemente a tale decisione chiamando in causa proprio il presidente Schifani.
La Regione aveva acquistato “vuoto per pieno” notti da offrire poi gratuitamente ai turisti che attraverso una piattaforma avessero a propria volta acquistato altri pernottamenti. Ma il dirigente regionale del Turismo Antonio Catrini ha inviato lettere con il decreto di revoca verso chi non ha fornito alcun pernottamento. “Ma il progetto scade a settembre e siamo in piena stagione estiva – attacca Auteri – quindi questa azione è gravissima non solo sotto il profilo politico ma anche se non soprattutto su quello giuridico, per questo motivo sono certo che il presidente Schifani non ne sappia nulla. Non avrebbe mai potuto avallare una decisione simile, sia come politico, sia come avvocato“.

“Non ero a conoscenza dei provvedimenti dei dirigenti dell’assessorato regionale al Turismo con il quale sono stati rescissi alcuni dei contratti sottoscritti con gli albergatori siciliani per fornire pernottamenti gratis ai viaggiatori nell’ambito dell’iniziativa “SeeSicily”, trattandosi tra l’altro di un atto gestionale”. Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, a seguito delle notizie riportate da alcuni organi di stampa.

“Già domani, comunque, – prosegue il governatore – i miei uffici provvederanno ad assumere le dovute informazioni con l’obiettivo di poter restituire la serenità agli albergatori che rappresentano certamente un tassello importante per l’economia turistica dell’Isola. Tra l’altro, più volte, in occasioni pubbliche ho sempre apprezzato l’attività del precedente governo per quanto riguarda le attività promozionali messe in campo dall’assessorato al Turismo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.