Condividi

Lagalla tra le braccia dell’Udc, punta alla poltrona di sindaco di Palermo | CLICCA E GUARDA IL VIDEO

giovedì 30 Settembre 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

È tempo di passare dal modello di laboratorio diffuso, di sperimentazione, alla fase applicativa. Occorre tuttavia scegliere un riferimento che sia un interprete storico e politico, l’UDC è il nostro riferimento naturale. Mi ritrovo a casa“. Con queste parole, l’assessore regionale alla Formazione Roberto Lagalla annuncia il passaggio di Idea Sicilia all’Udc.

Nel corso della conferenza stampa a Palazzo dei Normanni oltre a Lagalla erano presenti il segretario nazionale dello scudo crociato, Lorenzo Cesa, gli assessori Baglieri e Turano, il capigruppo all’Ars Eleonora Lo Curto, oltre a Ester Bonafede.

Sui giornali – ha continuato Lagalla – ho letto ricostruzioni fantasiose con riferimento ad alcune scadenze elettorali, ad alcune  candidature. Come precisato da Mimmo Turano, sarei un imprudente e il partito non accorto a sbilanciarmi. È indiscussa la lealtà alla coalizione di Musumeci che pretende e impone colloquio con coalizione di governo“.

Il riferimento è alla candidatura di Lagalla a sindaco di Palermo. Un nome su cui si discute ma che troverebbe d’accordo anche Forza Italia.

La conferma arriva da Gianfranco Miccichè. “Sostituire un sindaco come Leoluca Orlando che oggi non fa bene per Palermo ma che ne ha comunque segnato la storia, è complesso. Certamente ne abbiamo parlato e Lagalla è uno dei possibili candidati. Certo, ci sono altri nomi su quali ragionare. Uno di questi è Giulio Tantillo, capogruppo forzista al Comune al quale è difficile dire di no. Vedremo, capiremo i ruoli“.

Altro tema caldo riguarda gli equilibri interni alla coalizione che sostiene alla Regione, il Presidente Nello Musumeci. Per Mimmo Turano, nessuna fibrillazione. Si tratta di un rafforzamento dell’area moderata senza la quale il centrodestra non potrebbe né vincere né governare.

Di certo è che il dialogo tra Musumeci e gli esponenti della maggioranza si starebbe intensificando tanto che sarebbero in programma una serie di incontri la prossima settimana.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.