Condividi

San Cataldo, droga e telefoni in cella: tra gli arrestati agente penitenziario

venerdì 1 Ottobre 2021

Un detenuto, S.Z., è stato arrestato e altri cinque, compreso un agente penitenziario, sono finiti ai domiciliari con l’accusa, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata allo spaccio e commercio di sostanze stupefacenti, corruzione e utilizzo illecito di telefoni cellulari all’interno del carcere di San Cataldo, nel Nisseno.

L’operazione è scattata all’alba, condotta dalla Polizia penitenziaria del nucleo investigativo regionale della Sicilia, insieme al Nucleo traduzione e piantonamenti, del Prap di Palermo, del Reparto della casa di reclusione di San Cataldo, con il coordinamento del Nucleo investigativo centrale di Roma. Su richiesta della Procura di Caltanissetta, il Gip ha emesso le ordinanze.

Le indagini hanno avuto inizio dalla segnalazione del comandante del reparto di Polizia penitenziaria della casa di reclusione di San Cataldo, e hanno permesso di accertare che l’assistente capo S.C.M., in forza nella struttura, dietro compenso in denaro provvedeva a introdurre sostanze stupefacenti nel penitenziario e che il detenuto S.Z., a cui la droga veniva recapitata, si occupava della commercializzazione tra i detenuti e delle richieste dei successivi rifornimenti.

La sostanza stupefacente veniva consegnata dalla moglie e dai due figli del recluso, tutti residenti nel Palermitano, al poliziotto infedele che, approfittando delle sue funzioni, la consegnava al detenuto. Individuate anche altre 4 persone: 3 detenuti (G.G.; V.R.; A.M.) e un palermitano (R.S.) tutti indagati nell’ambito del procedimento penale. Le indagini hanno dimostrato come la disponibilità di un telefono cellulare, durante il periodo di detenzione, oltre a permettere il perseguimento di obiettivi criminali consentiva di mantenere continui rapporti con l’esterno, consolidando posizioni di leadership nel carcere.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.