Condividi
L'approfondimento

Seus: dal cuore pulsante del 118 ai diritti dei lavoratori CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 20 Luglio 2023

La Seus (Sicilia emergenza-urgenza sanitaria) è il cuore pulsante del 118. E’ una società consortile per azioni a capitale interamente pubblico, in house providing, costituita il 22 dicembre 2009 tra la Regione siciliana, socio pubblico di maggioranza, e le 17 Aziende del Servizio sanitario regionale.

La Società non persegue finalità di lucro e svolge la propria attività esclusivamente in favore della Regione. A parlarcene è il dottor Riccardo Castro, presidente della Seus.

Uno dei fondamentali compiti è quello di organizzare e gestire il Servizio di trasporto per l’emergenza-urgenza 118 per l’intero territorio regionale, nonché tutti i servizi inerenti l’emergenza-urgenza.
Il presidente, da quando è in carica, si è fatto carico di diversi impiegati amministrativi, quindi non solo potenziamento dei mezzi e del personale.
Tra questi le progressioni economiche orizzontali, con un avanzamento di carriera all’interno delle stesse categorie contrattuali di appartenenza e i buoni pasto.
“Stiamo proseguendo nell’azione volta a riconoscere ai dipendenti tutti i loro diritti – spiega Castro -. Per la prima volta da quando è nata la Seus, quindi, si sta dando corso alle progressioni orizzontali. Nel cedolino del mese di luglio agli amministrativi aventi diritto saranno erogate le somme spettanti relative al 2023, mentre il pregresso – a partire da quando il diritto è stato maturato- verrà corrisposto nel più breve tempo possibile, compatibilmente con la liquidità di cassa”.
Inoltre il presidente si sta battendo per un disegno di legge che riconosca l’importanza della figura dell’autista soccorritore e dei diritti che dovrebbero spettargli essendo un lavoro usurante.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it