Condividi
I lavori

Palermo, GAM: affidato l’appalto per le nuove luci nelle sale espositive

giovedì 28 Settembre 2023

Partiti i lavori per il nuovo impianto di luci nelle sale espositive permanenti della Galleria d’arte Moderna di Palermo. Ad aggiudicarsi i lavori, l’Impresa “Adragna Illuminazione di Adragna Leonardo” di Alcamo che ha offerto un ribasso del 8,11% per un importo contrattuale di € 223.410,07 oltre I.V.A..

Siamo davanti a un modello di sperimentazione nella fruizione delle collezioni museali attraverso l’innovazione tecnologica dell’uso della luce e del risparmio energeticoci espone l’Ing. Renzo Botindari, progettista e RUP di questo intervento, ritenuto meritevole di finanziamento da parte della Comunità Europea attraverso il PO FESR Sicilia 2014-2020 – Azione 6.7.1.

Di fatti, il progetto prevede la trasformazione DALI di tutti i corpi illuminanti in tutte le sale espositive permanenti del Museo (344 faretti e 8 applique), ottimizzando e integrando l’intero sistema di binari esistente, utilizzando la nuova generazione di proiettori progettata per funzionare con i LED e sistemi ottici per il controllo della luce molto sofisticati e inoltre sono stati istallati 30 sensori di presenza utili per abbattere ancora di più i costi dell’energia, riducendo, in assenza di Visitatori, il consumo anche del novanta per cento”.

Questo sistema permetterà di superare i disagi avuti con le frequenti fusioni, negli ultimi tempi, della lampade alogene nei faretti, a causa dell’usura dell’impianto originale e di una continua e costosa necessità manutentiva dello stesso non sempre puntualmente garantita.

Inoltre, grazie alla programmazione e ottimizzazione dell’intervento studiata dal RUP in collaborazione con il DEC Arch Giuseppe Migliore e la Ditta Adragna, il museo non chiuderà durante i lavori, garantendo massima sicurezza e minimo disagio per i visitatori.

Giampiero Cannella

Un ulteriore passo importante – commenta Giampiero Cannella, assessore comunale alla Cultura – che evidenzia l’attenzione che questa amministrazione pone nei riguardi della Galleria d’Arte Moderna. Una risposta attraverso l’uso della tecnologia Led alla risoluzione di quelle problematiche manutentive illuminotecniche che avevano condizionato in passato la fruizione delle opere, un risparmio energetico significativo dovuto alla completa sostituzione dell’attuale illuminazione con lampade alogene. La volontà di stare al passo con l’ammodernamento tecnologico si sposa con il rilancio culturale della Gam, già avviato con il Natale in Gam, con il riallestimento permanente dell’opera La rotta dei catalani 2000 di Emilio Isgrò e la corrente mostra di Richard Avedon Relationships”.

L’inaugurazione del nuovo impianto è prevista entro la fine del mese di ottobre 2023.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.