Condividi
La dichiarazione

Grande affluenza per il Palermo Marina Yachting nel primo weekend: ecco i nuovi orari

lunedì 16 Ottobre 2023
Pasqualino Monti

Da stasera il Palermo Marina Yachting, appena inaugurato, chiuderà alle ore 01.30, un orario che verrà prolungato fino alle 02.30 nei fine settimana (venerdì/domenica). La riapertura è prevista alle 06.00 del mattino.

Oltre quarantamila presenze nel primo weekend di apertura hanno richiesto, infatti, un immediato adeguamento del piano di sorveglianza e pulizia. È garantita la sorveglianza h24 con la presenza massiccia di guardie giurate, ulteriormente incrementata nei fine settimana. Inoltre, sono già attive 420 telecamere.

Settanta sono i cestini già disseminati sull’area e si resta in attesa che arrivi la nuova fornitura di ulteriori 70, già in produzione e opzionata dall’Autorità, vista l’affluenza. La Osp, la società che con partenariato pubblico/privato, gestisce i servizi portuali, garantisce la pulizia ordinaria e straordinaria, lo svuotamento dei cestini di tutta l’area e il presidio nei servizi igienici con un numero imponente di operatori ecologici.                                                                                                               

Fin quando non saranno automatizzati – e ciò avverrà nelle prossime 2/3 settimane – i parcheggi del PMY, circa 280 posti, non saranno accessibili a mezzi e auto, ad eccezione di quelli autorizzati. I concessionari integreranno la pulizia e la sorveglianza assicurata dall’AdSP, come si trattasse di un grande condominio.

Il presidente dell’AdSP del Mare di Sicilia occidentale, Pasqualino Monti: “Non ci aspettavamo una tale affluenza con soltanto quattro negozi aperti ma siamo contenti di averlo scoperto, e siamo felici e onorati del successo che lo spazio sta riscuotendo. I palermitani sono i primi guardiani di questo luogo quindi li esorto a non esitare e a far intervenire la sorveglianza se si accorgono di comportamenti maleducati. Sono certo che questo mio appello non cadrà nel vuoto: noi stiamo portando avanti tutti i servizi nel migliore dei modi e mai verremo meno al nostro impegno di mantenere decoroso questo luogo, come abbiamo sempre fatto nei nostri porti.  La città ha un nuovo quartiere ed è necessario il contributo di tutti. Rispetto e salvaguardia del bello deve essere l’impegno di ogni cittadino“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.