Condividi
Dimessa in tre giorni

Intervento di chirurgia bariatrica senza anestesia totale, il successo al “Cannizzaro” di Catania

martedì 31 Ottobre 2023
Cannizzaro Catania ospedale

Una donna di 37 anni affetta da obesità grave è stata sottoposta nell’ospedale Cannizzaro di Catania ad un intervento di chirurgia bariatrica per la riduzione dello stomaco con tecnica laparoscopica in anestesia spinale. La donna è stata, cioè, operata senza anestesia generale e quindi rimanendo sveglia nel corso dell’intervento: si tratta di uno dei primi casi del genere in Italia, il primo al Sud, di “sleeve gastrectomy”. Lo rende noto l’azienda ospedaliera.

Il decorso post-operatorio è stato eccellente: la paziente è stata dimessa in tre giorni giornata senza nessuna complicanza. L’intervento è stato eseguito dal responsabile del reparto di Chirurgia Bariatrica Salvatore Latteri, coadiuvato da Maria Sofia e Chiara Mazzone, con il supporto anestesiologico di Enrico Vaccarisi – dirigente medico anestesista del reparto di Anestesia e Rianimazione diretto da Savino Borracino – e dello strumentista Vincenzo Cavallo.

“Sotto il profilo anestesiologico il paziente obeso – spiega Latteri – impone una maggiore attenzione in quanto è soggetto a un rischio più alto di complicanze peri-operatorie e post-operatorie. L’anestesia generale tende a determinare normalmente un’alterazione della meccanica respiratoria che, associata alla ridotta capacità funzionale residua polmonare in tali pazienti, espone maggiormente a fenomeni di desaturazione e a problematiche respiratorie”. “Questo tipo di intervento – conclude Latteri – comporta alcune modifiche tecniche e la necessità di mantenersi entro tempi operatori brevi per ridurre il discomfort del paziente. Nel nostro caso ciò è garantito dalla buona esperienza chirurgica da parte dell’équipe, che già esegue da diversi anni interventi laparoscopici avanzati a paziente sveglio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.