Condividi

Reddito di cittadinanza, in Sicilia accolte 211mila domande nel 2020. Record a Palermo

martedì 9 Novembre 2021
reddito di cittadinanza

Sono state 211.821 le domande di Reddito di cittadinanza accolte dall’Inps in Sicilia nel 2020, mentre quelle respinte sono state 46.739 e quelle revocate (o scadute) 47.300. Il dato, come riporta l’agenzia Dire, emerge dal Bilancio sociale 2020 dell’Inps Sicilia, che è stato presentato oggi.

La provincia siciliana con il maggior numero di istanze accolte è stata Palermo, (63.409), seguita da Catania (52.191) e Messina (22.172). A seguire Trapani (17.642), Siracusa (16.863), Agrigento (15.954), Caltanissetta (10.318), Ragusa (7.866) ed Enna (5.406). Per quanto riguarda i benefici revocati, l’istituto spiega che in Sicilia, “in particolar modo”, molte domande sono state revocate o poste in decadenza dalle sedi “a seguito di segnalazioni provenienti dalle forze dell’ordine”, anche in conseguenza del progressivo incremento dei controlli che vengono eseguiti anche tramite l’incrocio dei dati con altri enti come Comuni e Aci.

L’importo medio mensile del Reddito di cittadinanza in Sicilia nel 2020 è stato di 577,85 euro, leggermente superiore alla media nazionale di 527,62 euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.