Condividi
Progetto finanziato dallo Stato

Palermo, assunzione a tempo determinato di 30 agenti della Polizia Municipale

sabato 4 Novembre 2023

Il Comune di Palermo, a corto di organici, apre le porte a trenta nuovi vigili urbani. Saranno assunti con un contratto a tempo determinato per un anno.

Lo ha stabilito una delibera approvata dalla giunta presieduta dal sindaco Roberto Lagalla. I soldi arrivano dal ministero degli Interni che ha stanziato un milione e 240 mila euro e finanziano un progetto che coinvolge la Prefettura e le Associazioni volontari d’Arma presenti sul territorio. Le assunzioni, tra fine anno e inizio 2024, avverranno attraverso l’utilizzo di graduatorie esistenti dei corpi di polizia locale di altri Comuni.

Roberto Lagalla

I trenta nuovi agenti e il personale messo a disposizione dalle Associazioni d’Arma consentiranno una più efficace ed efficiente gestione dei servizi resi al cittadino, implementando la reale percezione di vicinanza dell’Amministrazione comunale alle esigenze della comunità troppo spesso trascurate sia sul piano della sicurezza e del decoro urbano. I nuovi agenti consentiranno di ottenere un più capillare controllo del territorio sul piano della viabilità, della sicurezza urbana, della vigilanza commerciale, edilizia e ambientale, della polizia urbana e degli accertamenti anagrafici“, afferma il sindaco Lagalla.

I nuovi vigili urbani verranno utilizzati nei parchi pubblici, nel centro storico, nelle zone marinare, negli eventi di carattere sportivo, religioso, sociale o culturale e per il contrasto alla ‘malamovida‘.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.