Condividi
Sconosciuto all'erario

“Barba e capelli” al Fisco per 700 mila euro: un denunciato nel Catanese

giovedì 16 Novembre 2023

Un barbiere di Adrano (CT) è risultato totalmente sconosciuto al Fisco: secondo quanto accertato dalla Guardia di finanza di Catania, avrebbe omesso di dichiarare circa 700.000 euro, parte dei quali sarebbero stati reimpiegati nell’acquisto di beni mobili, immobili e polizze vita.

Avrebbe inoltre continuato a svolgere l’attività nonostante avesse cessato la partita Iva nel 2017 e avrebbe parallelamente incassato circa 25.000 euro a titolo di indennità di disoccupazione agricola.

All’esito delle investigazioni – che allo stato del procedimento non contemplano ancora l’avvio al contraddittorio con la parte – l’imprenditore è stato segnalato all’autorità giudiziaria per omessa presentazione della dichiarazione dei redditi, autoriciclaggio, falsità ideologica in atto pubblico e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.

Secondo una verifica fiscale conclusa dai militari, ammonterebbero a circa 100.000 gli investimenti effettuati dall’imprenditore, il quale, anziché versare le imposte all’Erario, avrebbe provveduto all’acquisto di un appartamento, di un deposito, di un terreno agricolo, oltre che di un Suv, di tre utilitarie e di due motocicli

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.