Condividi

Barconi in difficoltà a causa del maltempo: salvati 420 migranti

domenica 21 Novembre 2021

La Guardia Costiera italiana è stata impegnata, sabato 20 novembre, in due complesse operazioni di soccorso che hanno consentito di salvare complessivamente 420 migranti. Di poche ore fa è l’intervento di una motovedetta in favore di un barcone in difficoltà con 70 persone a bordo.

Tutte sono state tratte in salvo e portate in sicurezza a Lampedusa. Non risultano dispersi. Nel frattempo, nave Dattilo sta dirigendosi con più di 350 migranti a Porto Empedocle. L’unità della Guardia costiera la scorsa notte è stata impegnata in un intervento durato diverse ore, in soccorso di un peschereccio a più di 70 miglia dalle coste siciliane, in area di responsabilità Sar italiana.

Il motopesca era in pericolo a causa delle pessime condizioni del tempo e del mare e dell’elevato numero di persone a bordo. Ricevuta la segnalazione, il Centro operativo nazionale della Guardia Costiera ha inviato sul posto nave Dattilo e altre motovedette, che hanno tratto in salvo i migranti, tra cui più di 40 minorenni.

Hanno concorso alle operazioni, sotto il coordinamento delle Capitanerie di porto italiane, un aereo Atr 42 della Guardia costiera, un velivolo Frontex e quattro navi mercantili presenti in zona, che – viste le complesse condizioni meteomarine – sono state impiegate per mitigare l’impatto del vento sulle operazioni, agevolando così il trasbordo in sicurezza dei migranti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.