Il Teatro Massimo in provincia è il frutto dell’accordo firmato dal direttore generale della Città Metropolitana Nicola Vernuccio e il sovrintendente del Teatro Massimo Marco Betta. L’obiettivo è quello di promuovere e valorizzare il linguaggio musicale e teatrale al fine di consolidare e riaffermare l’importanza dell’educazione al teatro migliorando, in particolare, la collaborazione tra il mondo della scuola e quello del teatro.


Nell’ambito dell’accordo, la Fondazione Teatro Massimo, già nel corso della stagione 2023-2024, si impegna ad organizzare eventi musicali presso tre località all’interno del territorio metropolitano e a programmare cinque esibizioni musicali del coro delle voci bianche che dovranno essere concordate nelle date e nei luoghi con la Città Metropolitana. Inoltre, la Fondazione garantirà l’accesso in teatro in occasione delle prove generali di almeno tre spettacoli, tra opere, balletti e concerti di questa stagione, al prezzo simbolico di 1 euro, a tutti gli studenti e docenti degli istituti scolastici di secondo grado del territorio metropolitano. Sempre per gli istituti scolastici della provincia, potranno essere organizzate visite guidate al Teatro Massimo.