Condividi
La dichiarazione

L’osservatorio astronomico di Palermo, Galvagno: “E’ un orgoglio da mostrare”

venerdì 12 Gennaio 2024

Oggi ho visitato l’osservatorio astronomico di Palermo, una delle strutture di ricerca più importanti dell’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf). Non tutti sanno che la sede storica fondata nel 1792 si trova proprio a Palazzo dei Normanni, ovvero nella casa del Parlamento siciliano. L’osservatorio Giuseppe Salvatore Vaiana lavora in collegamento con l’Università di Palermo e si occupa di attività di ricerca nel campo dell’astronomia e dell’astrofisica spaziale a livello sia nazionale che internazionale”.

Lo scrive il presidente dell’Ars, Gaetano Galvagno, nelle sue pagine social. “Tappa obbligata è la visita al museo ubicato nella Specola, costruita nel 1790 sulla Torre Pisana del Palazzo dove sono esposti strumenti scientifici del XVIII e XIX secolo – aggiunge – Assolutamente da provare inoltre, l’esperienza di realtà virtuale di divulgazione astrofisica effettuata con il visore oculus Rift che mi ha permesso, tra le altre cose, di vedere in 3D l’esplosione della supernova avvenuta nell’anno 1006 e studiata con i telescopi moderni. Un sincero ringraziamento al direttore Fabrizio Bocchino per la grande disponibilità e le spiegazioni che ci ha fornito. Questa è la Sicilia da visitare e soprattutto da mostrare con orgoglio al resto del mondo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.