Condividi
L'omelia

Donne uccise a Naro (AG): funerali di Delia Zarnescu, pochi in chiesa

sabato 13 Gennaio 2024

Nonostante il sindaco Maria Grazia Brandara avesse proclamato e annunciato da giorni il lutto cittadino, a Naro (AG) si è registrata una scarsa partecipazione ai funerali, nella chiesa di Sant’Erasmo, di Delia Zarnescu, la 58enne assassinata la notte del 5 gennaio nella sua abitazione di via Vinci.

È stato il parroco Giuseppe Maniscalichi a celebrare le esequie.

In prima fila, la sorella di Delia, Cristina, che è arrivata ieri dalla Romania. La comunità romena, indossando magliette con la scritta “Stop alla violenza sulle donne”, si è stretta attorno al dolore dei familiari. Fra i partecipanti alle esequie anche Marcela, la figlia di Maria Rus, la 55enne ammazzata e data alle fiamme, la stessa notte, nella casa di vicolo Avenia. L’ultimo saluto, con rito ortodosso, alla 55enne verrà dato lunedì, nella camera ardente. Poi i resti di Maria verranno trasferiti in Romania dove verranno tumulati accanto alla figlia morta poco dopo la nascita.

Delia Zarnescu resterà, invece, a Naro, dove verrà tumulata nel cimitero cittadino. “Dio non vuole queste cose – ha detto, durante l’omelia, in una chiesa quasi vuota, don Giuseppe Maniscalchi -. Gli uomini spesso prendono un vicolo strettissimo e cieco e poi non sanno uscirne più”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.