Condividi

San Vito Lo Capo, stabilizzati due Asu: assunto con concorso ingegnere

martedì 30 Novembre 2021

Proseguono le stabilizzazioni al Comune di San Vito Lo Capo. Ieri pomeriggio due ASU, Francesca Vaccaro e Daniela Amodeo,  hanno firmato i  loro contratti di lavoro a tempo indeterminato full time (36 ore). Dal primo di dicembre, inoltre, prenderà servizio una nuova unità: l’ingegnere Giuseppe Alcamo, vincitore del concorso indetto dal Comune.

Francesca Vaccaro, dopo aver lavorato per circa 15 anni presso il Comune di Corleone (PA), dall’aprile di quest’anno presta servizio presso il I Settore –Segreteria e Affari Generali del Comune di San Vito Lo Capo.

Da Alcamo, sempre tramite la procedura della mobilità, ad agosto di quest’anno è arrivata a San Vito Lo Capo anche Daniela Amodeo, impiegata nel settore Servizi Finanziari e Tributari.

L’ingegnere Giuseppe Alcamo, originario di Trapani, laureato in Ingegneria Edile-Architettura, ha effettuato la propria attività in vari Enti locali, tra i cui i Comuni di Monza  e Favignana dove è ha ricoperto anche l’incarico Responsabile del IV Settore – Patrimonio Territorio ed Ambiente.

“Con queste due ulteriori stabilizzazioni– dice il sindaco Giuseppe Peraino- siamo riusciti a dare il giusto riconoscimento a professionalità che da tanti anni svolgono funzioni organiche negli Enti locali e ad implementare a 36 ore la loro presenza all’interno del Comune, per offrire servizi migliori ai cittadini. Rivolgo, inoltre, un sincero augurio di buon lavoro  al neo assunto ingegnere che, assieme agli altri due profili professionali  contrattualizzati nelle scorse settimane, darà nuova linfa al nostro Ufficio tecnico comunale che si avvarrà di nuove figure giovani, capaci e competenti“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.