Condividi

Polizia: Ruperti lascia la squadra mobile di Palermo

lunedì 6 Dicembre 2021

Dopo sei anni e mezzo il capo della squadra mobile di Palermo Rodolfo Ruperti lascia il suo incarico per assumere la funzione di vice questore Vicario a Pisa.

Saluto e ringrazio il dirigente per l’impegno, la grande professionalita’ e gli importanti risultati investigativi conseguiti in questi anni – dice il questore di Palermo Leopoldo Laricchia – nella lotta alle organizzazioni mafiose ed a tutte le forme di criminalita’, augurandogli la prosecuzione della brillante carriera in terra toscana”.

Poi traccia un bilancio positivo degli anni trascorsi da Ruperti a Palermo: “Circa 3.000 tra arresti in flagranza di reato e misure cautelari – sottolinea il questore – sono il risultato, frutto di un grande lavoro, che tutti gli operatori di questa Squadra Mobile con le proprie diverse e molteplici competenze acquisite, hanno contribuito a realizzare”. Per il dirigente un saluto commosso.

Sono quasi piu’ emozionato di quanto non lo fossi nel giugno 2015 quando giunsi a Palermo per assumere questo nuovo prestigiosissimo incarico – afferma Ruperti – sei anni e mezzo trascorsi a lavorare in questa citta’, un meraviglioso periodo in questa magnifica terra. Sei anni e mezzo di impegno e dedizione verso questo Ufficio, verso questa citta’, a cui ritengo di aver dato ma che, ne sono certo, mi ha dato tantissimo. Un’esperienza formativa che portero’ sempre nel cuore. Ringrazio sentitamente – aggiunge – i questori che si sono succeduti nel tempo per la fiducia sempre accordatami, i dirigenti ed i funzionari della questura. Porgo un grande e sentito ringraziamento alla procura di Palermo, sempre al nostro fianco”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.