Condividi
Il fatto

Forte vento a Palermo: voli dirottati, alberi caduti in diverse zone e chiuso un cimitero

domenica 10 Marzo 2024
vento

Alberi caduti in diverse zone della città, come in via Oreto e in provincia a Bagheria e diversi a Carini. Ci sono stati anche diversi incendi rifiuti nel capoluogo sia a Brancaccio che allo Zen. Sono stati oltre trenta gli interventi dei vigili del fuoco a causa del forte vento che ha sferzato la provincia di Palermo.

Sono stati otto i voli in arrivo dirottati dallo scalo di Palermo verso quello di Catania questa mattina per il forte vento di scirocco che ha sferzato la provincia e la zona dell’aeroporto con raffiche fino a 80 chilometri orari. Sono stati dirottati i voli in arrivo dalle 7.50 alle 10.30 da Bologna, da Bergamo, da Pisa, da Roma Fiumicino, da Milano Linate, Wroclaw, ancora da Roma. Sono stati cancellati i voli da Pantelleria. I passeggeri sono stati portati dallo scalo di Catania a Palermo in pullman. I voli che dovevano partire in quella fascia oraria sono stati operati da Catania.

La fondazione Camposanto di Santo Spirito, che gestisce il cimitero di Sant’Orsola a Palermo, ha comunicato che per oggi l’area cimiteriale verrà chiusa al pubblico a causa dei forti venti che sono in atto dai quadranti meridionali. “Il provvedimento si rende necessario per motivi di sicurezza – dicono dalla fondazione – vista la particolare esposizione del cimitero a questo tipo di fenomeni meteorologici”. In serata sono previste intense precipitazioni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it