Condividi
L'intervento

Trapianti, prelievo multiorgano all’ospedale di Agrigento: è il secondo in pochi giorni

venerdì 15 Marzo 2024
Ospedale San Giovanni di Dio

Nuovo prelievo multiorgano, il secondo a distanza di soli pochi giorni, all’ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento.

Cuore, fegato, reni e cornee sono stati prelevati a una giovane deceduta e sono andati a donare speranza di vita a diverse persone in attesa di trapianto. “Vorrei ringraziare calorosamente i parenti della giovane scomparsa per aver compiuto un gesto che, non mi stancherò mai di dirlo, contribuisce a salvare la vita ai diversi pazienti in condizioni critiche di salute – ha detto il direttore dell’unità operativa complessa di Anestesia e rianimazione Gerlando Fiorica – . L’intervento è stato eseguito grazie alla sinergia multidisciplinare del personale medico e infermieristico dei diversi reparti ospedalieri del San Giovanni di Dio, alla collaborazione di un’equipe dell’Ismett di Palermo, al prezioso contributo del ‘procurement locale organi e tessuti’ e del centro regionale Trapianti Sicilia“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Manovra quater, Abbate: “Provvedimenti importanti, passo decisivo sui Consorzi di Bonifica” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista ad Ignazio Abbate, presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.