Condividi

Premio internazionale di poesia “Morgantina”: proclamati i vincitori

lunedì 20 Dicembre 2021

Proclamati a Palermo i vincitori della terza edizione del Premio Internazionale di Poesia “Morgantina“, una delle attività culturali più significative ideate e realizzate dall’Accademia di Sicilia.

I lavori, tenutisi nella Sala “Paolo Borsellino” di Palazzo Jung, sono stati aperti dal presidente dell’Accademia, il professore Tommaso Romano.

Il primo premio della sezione “Poesia” è stato assegnato a Giuseppe Romano per la lirica “Intermittenza”; il secondo premio ex aequo, invece,  a Lucia Lo Bianco e a Pietro Vizzini, rispettivamente per “Sono occhi scomparsi dentro il buio” e “Una goccia suona la campana”.

Ad aggiudicarsi il terzo premio è stato Angelo Abbate con “Non ha rimpianti il cielo”.

Menzioni di merito, legate al messaggio umanistico e sociale del testo, a Giuseppe D’Agrusa, Antonia Flavio e Venera Torrisi con le loro liriche “La saggezza del tempo”, “Lo specchio” e “La vera giustizia”.

Inoltre, a Santina Paradiso, autrice di “Non volano le rondini a Kabul” è stato conferito il Premio Giuria all’unanimità per le qualità artistiche.  

Mario G.B. Tamburello, Renato Di Pane e Anna Francesca La Rosa sono, invece, i vincitori della sezione “Libro”, con le opere “In anno pestilentiae” , “Dentro me stesso” e “Vetri d’anima”.

Lo ha decretato la giuria composta da Ida Rampolla del Tindaro, Maria Patrizia Allotta, Mariella Spagnolo e Giovanni Teresi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.