Condividi
L'annuncio

Palermo, i lavoratori Amat scendono ancora in piazza: è il terzo sciopero dall’inizio dell’anno

venerdì 5 Aprile 2024
amat-palermo
Amat Palermo

Confermato per lunedì 8 aprile lo sciopero dei lavoratori dell’Amat, l’azienda dei trasporti palermitana, proclamato da Filt Cgil Palermo, Fit Cisl Palermo Trapani, Uiltrasporti Sicilia, Faisa Cisal, Cobas e Orsa Tpl.

I dipendenti della società partecipata di via Roccazzo si asterranno dalle attività lavorative con le seguenti modalità: gli autisti non effettueranno più servizio dalle ore 8.30 e fino alle ore 17.30 mentre tutti gli altri reparti aziendali si fermeranno per l’intero turno di lavoro (24 ore). Un sit-in si terrà dalle ore 10.30 e fino alle ore 16 davanti palazzo Comitini in via Maqueda, sede temporanea del consiglio comunale.

E’ il terzo sciopero dall’inizio dell’anno, gli altri due hanno registrato l’adesione del 100 % dei lavoratori. L’ultimo stop, il 21 febbraio scorso. La nuova protesta è scattata perché, nonostante sia trascorso tempo sufficiente dall’ultima mobilitazione, sia l’amministrazione comunale che l’azienda non hanno trovato risposte alle rivendicazioni dei lavoratori per il rinnovo del contratto aziendale di secondo livello, fermo dal 2007.

La disattenzione nei confronti dei lavoratori dell’Amat e delle loro aspettative per l’adeguamento salariale – dichiarano in una nota Filt Cgil Palermo, Fit Cisl Palermo Trapani, Uiltrasporti Sicilia, Faisa Cisal, Cobas e Orsa Tpl – viene palesemente mostrata dall’atteggiamento di assoluta chiusura delle istituzioni a una qualsiasi disponibilità sulla quale potere aprire un tavolo di confronto accettabile. Non resta altra via alle maestranze che continuare ad oltranza con la protesta in atto per la risoluzione della vertenza. I lavoratori si scusano con i cittadini per i disagi dei prossimi disservizi, che si sarebbero potuti evitare“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.