Condividi
I controlli

Tabacco e sigarette venduti ai minorenni, sanzionati sei rivenditori

venerdì 12 Aprile 2024

Nel corso della consueta e costante azione di controllo del territorio, anche nell’ottica di realizzazione del piano strategico posto in essere dalla Direzione Territoriale VII Sicilia per l’anno 2024, i funzionari degli Uffici dei Monopoli per la Sicilia di Palermo, Messina e Trapani hanno contestato a ben sei tabaccai la vendita dei tabacchi ai minori di diciotto anni.

Prima del suono mattutino della campanella per l’ingresso negli istituti scolastici, posti in prossimità delle rivendite, attraverso attività di indagine e mirati appostamenti effettuati, le squadre impegnate nelle verifiche hanno individuato diversi giovani che, dopo essere entrati nelle suddette tabaccherie, ne uscivano con sigarette elettroniche o pacchetti di tabacco trinciato tra le mani.

Per i rivenditori si è aperto un percorso complesso che prevede sanzioni e rischio di revoca della concessione. La normativa prescrive una pesante sanzione pecuniaria, da 500 a 3.000 euro, oltre alla sospensione della licenza per 15 giorni. Nei casi di recidiva, poi, la sanzione aumenta e va da un minimo di 1.000 ad un massimo di 8.000 euro, con revoca della licenza. Inoltre, sono stati sanzionati un negozio di gioco nel Comune di Partinico ed una tabaccheria nella frazione palermitana di Sferracavallo nei quali i gestori hanno consentito la partecipazione di minori al gioco pubblico.

L’azione di controllo sul territorio delle province siciliane, si inserisce nell’ambito delle attività istituzionali di competenza dell’Ufficio dei Monopoli per la Sicilia che, dall’11 marzo di quest’anno, ha un nuovo Dirigente alla guida.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.