Condividi
La scoperta

Catania, sequestrati più di trecento chili di prodotti ittici nel mercato della “Pescheria”

giovedì 16 Maggio 2024

Trecento chilogrammi di prodotti ittici privi di tracciabilità sono stati sequestrati nel mercato storico della Pescheria di Catania durante un controllo interforze di Guardia Costiera, Guardia di finanza, Polizia Municipale e veterinari dell’Azienda sanitaria provinciale sulla commercializzazione di prodotto ittico.

I trasgressori sono stati sanzionati per complessivi 1.500 euro. Il pescato ritenuto non idoneo al consumo umano – 250 chili – a seguito di verifiche sanitarie è stato avviato alla distruzione, mentre 50 chili di prodotti valutati idonei dal punto di vista sanitario sono stati destinati in beneficenza.

Inoltre, alcuni calamari che emanavano un forte odore di candeggina sono stati rinvenuti a carico di ignoti nello storico mercato della Pescheria di Catania durante un controllo interforze di Guardia Costiera Guardia di finanza, Polizia Locale ed Asp durante il quale sono stati sequestrati anche 300 chili di pescato non trattabile. I prodotti ittici erano contenuti in una vasca insieme con un flacone in Pvc contenente candeggina.

“La circostanza sottolineano le forze dell’ordine in una notalascia presupporre la possibilità generica che vengano usati tali espedienti evidentemente per celare il naturale deperimento del pescato. Al riguardo si sottolinea – è opportuno sensibilizzare gli abituali avventori di operatori abusivi o irregolari circa i potenziali rischi sulla salute cui si espongono non acquistando da rivenditori autorizzati e indirizzandosi invece su prodotti non tracciati e quindi di provenienza ignota e non certificata“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.