Condividi
La dichiarazione

Europee, Caruso (Fi): “Massima fiducia in Falcone. Candidature rispettose di tutte le norme vigenti”

mercoledì 29 Maggio 2024
Marcello Caruso
Forza Italia è da sempre il partito del garantismo. E non solo del garantismo ma anche della legalità e del rispetto delle regole, quelle regole che abbiamo pienamente applicato nella composizione delle liste per le elezioni europee, come di tutte le elezioni alle quali partecipa il nostro partito e per le quali tutti i candidati di Forza Italia sono sicuramente candidabili ed eleggibili in base alla normativa vigente”.
Queste sono le parole di Marcello Caruso, coordinatore di Forza Italia in Sicilia.
Invece, nel merito delle dichiarazioni della Presidente della Commissione antimafia, che hanno riguardato fra gli altri anche l’assessore Falcone, “non possiamo innanzitutto che esprimere perplessità rispetto ad uno strumento ed una comunicazione che riteniamo inadeguati per l’obiettivo prefisso ed al limite di una compiuta civiltà giuridica. In uno stato di diritto si applicano le norme vigenti per cui sono le norme elettorali a stabilire chi è candidabile e chi no“, aggiunge.
Non possiamo che confermare la nostra fiducia nell’operato dell’onorevole Falcone, sempre improntato alla trasparenza e al rispetto delle regole, così come, nel ribadire la fiducia nella Magistratura, siamo assolutamente certi che nelle sedi opportune l’on. Falcone dimostrerà la propria estraneità ai fatti che gli sono contestati“, conclude
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Festa dell’Unità, Piccione: “Palermo ha un ruolo centrale nella ricostruzione del tessuto del PD” CLICCA PER IL VIDEO

A presentare l’evento ai microfoni de ilSicilia.it è stata la segretaria provinciale del Partito Democratico Teresa Piccione

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.