Condividi
La sentenza

Musica fino alle due di notte a Mondello e all’Addaura: il Tar respinge il ricorso dei residenti

martedì 11 Giugno 2024

Musica fino alle 2 di notte a Mondello e all’Addaura, lungo la costa palermitana, il Tar respinge il ricorso dei residenti, ma pone dei paletti tutelando la loro quiete. “Nonostante il rigetto, la sentenza chiarisce alcuni aspetti applicativi importanti del regolamento” dicono gli avvocati Alessandro Palmigiano, Marco Cassata e Ornella Sarcuto, che hanno assistito i residenti. Nel provvedimento dei giudici viene specificato che i locali insistenti sulla fascia costiere sono comunque sottoposti alla disciplina del regolamento, prevedendo una minima deroga riguardante unicamente la diffusione sonora all’interno del locale e che per la diffusione all’aperto dovrà in ogni caso essere rispettato l’orario previsto dalle norme.

La diffusione sonora per i locali nella costa sarà quindi vietata dall’1 di notte nei giorni feriali e solo nei week end sarà possibile la diffusione sonora fino alle 2. “Leggiamo positivamente il provvedimento – ha dichiarato Palmigiano – perché il nostro obiettivo era quello di accendere i riflettori su una vicenda che necessitava di paletti e specifiche, così come ha fatto il Tar”. Inoltre, viene precisato che anche i locali della fascia costiera saranno tenuti a dotarsi di una perizia fonometrica che attesta il rispetto dei limiti di emissione individuati dal piano comunale e che gli impianti dovranno essere dotati di limitatori che garantiscano il contenimento delle emissioni. E’ prevista la possibilità per i cittadini di richiedere al Comune l’adozione di atti con i quali individuare ulteriori limitazioni per garantire il riposo notturno dei residenti, qualora vi siano degli abusi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.