Condividi

Rifiuti in strada: a Siracusa le telecamere incastrano alcuni “zozzoni seriali” | FOTO

lunedì 25 Gennaio 2021

“Zozzoni seriali” ancora una volta in azione a Siracusa ma la Polizia municipale stavolta, con l’aiuto delle telecamere, ha sorpreso alcuni soggetti che inquinavano il territorio della città turistica aretusea ed è scattata una raffica di multe. Le persone che depositavano rifiuti in violazione alla vigente ordinanza sulla raccolta in atto sul territorio sono state sorprese, individuate e quindi multate grazie al prezioso supporto delle immagini di alcune telecamere di videosorveglianza posizionate in punti strategici della città.

“Gli scatti che abbiamo visto e deciso di rendere pubblici – ha detto il sindaco Francesco Italia – testimoniano un lavoro egregio e incessante da parte del Nucleo Ambiente della Polizia Municipale di Siracusa. In pochissime ore, sono stati beccati numerosi trasgressori mentre abbandonavano i rifiuti lungo le carreggiate stradali, deturpando e inquinando il territorio della nostra città”.

“Tolleranza zero verso chi sporca la nostra città”: questo il monito del primo cittadino. Proprio nei giorni scorsi il sindaco aveva preannunciato il potenziamento dei sistemi di videocontrollo del territorio con l’impiego di nuove telecamere e sistemi all’avanguardia per una maggiore tutela delle aree prese di mira dai trasgressori.

Le telecamere che l’Amministrazione ha deciso di installare sono del tipo “e-killer“, dispositivi appositamente dediti così a rafforzare il sistema di monitoraggio del vasto territorio comunale di Siracusa nella lotta all’abbandono dei rifiuti. Si tratta di ulteriori strumenti specializzati, a supporto del Nucleo Ambiente della Polizia municipale.

“Andremo avanti senza sosta e con determinazione – ha evidenziato Italia – nella lotta a coloro che mancano di rispetto alla nostra città e che attraverso questi gesti sconsiderati rischiano di vanificare non soltanto l’impegno e le numerose iniziative poste in essere dalla nostra Amministrazione per dare lustro a Siracusa ma anche i comportamenti corretti e ammirevoli di tanti nostri concittadini”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.