Condividi

Superbonus 110%, Palermo: ultimi 3 giorni per non far scadere il bando del Mise

martedì 26 Gennaio 2021
palermo
Comune di Palermo

Rimangono gli ultimi tre giorni a disposizione del Comune di Palermo per presentare istanza per ottenere il contributo relativo alle assunzioni a tempo determinato e a tempo parziale per agevolare i procedimenti relativi a “Superbonus 110%“, dopodiché questi fondi andranno persi. Per questo motivo il Movimento 5 Stelle ha scritto al Sindaco di Palermo Leoluca Orlando e all’assessore Di Dio al fine di sollecitare il primo cittadino a non sprecare questa opportunità per la città.

In legge di bilancio 2021 – si legge nella missiva firmata dal deputato nazionale Adriano Varrica e dai consiglieri comunali 5 stelle – abbiamo introdotto la possibilità per i Comuni di derogare ai limiti di spesa previsti dalla normativa vigente per assumere personale a tempo determinato e parziale, con l’esclusivo scopo di occuparsi delle pratiche relative al cosiddetto “superbonus 110%” per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio privatoDalla transizione energetica e dal rilancio dell’edilizia in chiave verde passa un pezzo importante del futuro prossimo dell’economia della nostra città e c’è bisogno che parti sociali ed Istituzioni facciano sistema per garantire la piena ed efficace attuazione di questa importante misura“.

Abbiamo apprezzato la nota di ANCE che ha invitato l’Amministrazione comunale a creare degli sportelli ad hoc per velocizzare l’istruttoria delle pratiche – scrivono gli esponenti M5S – Con la presente, oltre ad esprimere il massimo sostegno alla proposta di ANCE, chiediamo all’Amministrazione di presentare istanza al Ministero dello sviluppo economico entro il termine improrogabile del 29 gennaio per accedere al contributo previsto dall’art. 1, comma 70 della legge 178 del 2020 a copertura degli oneri per le assunzioni sopracitate“, hanno concluso.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.