Ospedale “Paternò Arezzo” di Ragusa: attivato un mammografo digitale in grado di effettuare le biopsie con metodica stereotassica
Redazione
sabato 6 Luglio 2024
Il parco tecnologico dell’Asp di Ragusa si è arricchito, in queste settimane, di un mammografo digitale che amplia e migliora l’offerta dell’Unità di Screening mammografico e diagnostica senologica.
ospedale Paternò Arezzo di Ragusa
L’apparecchiatura, che si trova all’ospedale “Maria Paternò Arezzo” di Ragusa Ibla, ha una capacità in termini di risoluzione dell’immagine e di adeguatezza della diagnosi, di gran lunga superiore rispetto alle versioni precedenti.
Consente la valutazione tridimensionale della struttura della ghiandola mammaria (la cosiddetta ‘tomosintesi’) e, in particolare, di effettuare le biopsie con metodica stereotassica, cioè attraverso una visione più accurata e approfondita delle patologie tumorali che hanno carattere multifocale.
“Significa poter intercettare i tumori con localizzazione diverse rispetto al nodulo più eclatante e visibile, che solitamente viene sospettato per primo –spiega il dottore Giuseppe La Perna, Direttore della U.O.S.D. Screening mammografico e diagnostica senologica – Questo strumento non solo ha la capacità di svolgere un esame tridimensionale, ma anche di approfondirlo con l’utilizzo del mezzo di contrasto. Ne discende un miglioramento della capacità di diagnosi e, in termini di efficacia e di adeguatezza, delle terapie da sottoporre alle pazienti”.
“La nuova apparecchiatura – sottolinea il Direttore generale dell’Asp di Ragusa, dottore Giuseppe Drago – implementa la diagnostica e apre nuove prospettive di sviluppo per la nostra Breast Unit: ricordo, infatti, che l’ASP di Ragusa dispone di una delle 17 unità siciliane altamente specializzate, che fornisce alle pazienti portatrici di patologia tumorale alla mammella, l’utilizzo di metodiche e tecniche innovative, ma anche un’assistenza di elevato profilo grazie alla presenza di professionisti dedicati”.
“Per curare questo genere di neoplasia – aggiunge il Direttore sanitario, dottore Raffaele Elia -, ormai da qualche anno non è più necessario recarsi fuori dalla nostra provincia. Nelle prossime settimane, grazie ai fondi del Pnrr, altri mammografi di ultima generazione verranno consegnati all’Azienda per la successiva installazione nei diversi presidi ospedalieri, allo scopo di aumentare l’offerta in tutta la provincia”.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.