Condividi
I ringraziamenti

Festino Palermo, Uil polizia: “L’apparato di sicurezza ha funzionato”

lunedì 15 Luglio 2024
Giovanni Assenzio

Un imponente apparato di sicurezza che, nella giornata di ieri, ha garantito la giornata dei festeggiamenti in onore di santa Rosalia. Un grazie, pertanto, alle forze di polizia che hanno vigilato proprio nelle ore più complesse della festa, quando oltre 350.000 persone si sono riversate nelle strade del centro storico”. Lo ha detto Giovanni Assenzio, segretario provinciale Uil polizia Palermo.

“Si è trattato di un intervento complesso – ha spiegato Giovanni Assenzio – non solo per la lunghezza del percorso ma anche per i diversi appuntamenti previsti che si sommavano agli inevitabili obiettivi sensibili. In particolare donne e uomini della polizia di Stato erano pronti ad affrontare ogni emergenza che per fortuna non c’è stata grazie anche alla collaborazione e senso di responsabilità di molti cittadini”. “Oggi vi sarà un altro appuntamento molto partecipato che richiama ancor più a pieno il culto di santa Rosalia. Saranno ancora in vigore importanti provvedimenti, come quelli che riguardano il traffico veicolare, ma in strada ci saremo anche noi, per lavoro senz’altro ma anche – ha concluso Giovanni Assenzio – per il piacere di partecipare al tributo di quella che è senz’altro l’anima più importante della città di Palermo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.