Condividi

Anno giudiziario: a Palermo durante il lockdown saltati il 97% dei processi

venerdì 29 Gennaio 2021
trbunale palermo
Tribunale di Palermo

Nel periodo del lockdown, tra il 9 marzo e l’11 maggio scorsi, sono saltati oltre il 91% dei procedimenti civili programmati dalla Corte d’Appello di Palermo e il 97% di quelli previsti in tribunale. Mentre nel penale “la percentuale media di processi rinviati, sia in Corte, sia nei tribunali, ha mediamente superato il 97%“.

A scriverlo, nella relazione pubblicata online e che domani sarà letta all’inaugurazione dell’anno giudiziario, è il presidente della Corte palermitana, Matteo Frasca, che ha messo al centro del suo quadro della situazione – riferito al periodo compreso tra l’1 luglio 2019 e il 30 giugno 2020 – gli effetti della pandemia sull’amministrazione della giustizia nel distretto di appello, che comprende Palermo, Agrigento e Trapani.

Stando ai numeri e alle statistiche elaborati da Frasca, l’epidemia di Coronavirus ha sostanzialmente vanificato gli sforzi svolti nell’arco di un decennio per cercare di ridurre l’enorme arretrato di processi e procedimenti, soprattutto civili. Anche l’inaugurazione dell’anno giudiziario, domattina, sarà tenuta, per motivi di sicurezza, in un’aula magna del palazzo di giustizia insolitamente semivuota, con pochissimi e selezionati invitati, tra cui il sottosegretario alla Giustizia Vittorio Ferraresi e il consigliere del Csm Sebastiano Ardita, un numero limitato di magistrati (solo cinque, ad esempio, i giudici della Corte con la tradizionale toga rossa) e la diretta streaming su Radio Radicale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.