Condividi
La dichiarazione

Mafia e nuove droghe a Palermo, La Piana (Cisl): “Siamo pronti a fare la nostra parte per far pulsare il cuore sociale ed economico della città”

martedì 16 Luglio 2024
Una città bellissima dalle grandi potenzialità ferita dalla violenza continua, dall’illegalità diffusa, dal degrado, da una sempre maggiore disaffezione dei suoi cittadini spesso stanchi di vivere in una società che non è in grado di dare risposte ai bisogni sociali ed economici. Il nostro sguardo sulla città di Palermo è esattamente lo stesso che ha descritto nel suo messaggio domenica scorsa durante il festino, l’Arcivescovo Monsignor Lorefice“.
Ad affermarlo è Leonardo La Piana segretario generale Cisl Palermo Trapani. “Ci preoccupano quelle che Monsignor Lorefice ha definito ‘la nuova peste’ che dilaga fra i giovani, le nuove droghe; ci preoccupa questo clima di violenza per le strade che si respira continuamente nel cuore della movida; la mafia che continua a riorganizzarsi e che affligge il tessuto economico della città“.
Per la Cisl Palermo Trapanila città ha bisogno di un sussulto d’orgoglio dei palermitani che la amano e di una reazione forte e concreta delle istituzioni, per ‘avvicinare’, colmando i gap infrastrutturali e sociali, le periferie al centro;  per dare risposte a chi è in cerca di lavoro e alle famiglie che vivono nel disagio; per non abbandonare i giovani assecondando le loro ambizioni di futuro ma attraverso un percorso contrassegnato dalla legalità e dal rispetto della comunità da inculcare sin dai banchi di scuola“, ha aggiunto La Piana. “Come Cisl siamo pronti come sempre a fare la nostra parte, riteniamo che serva dunque un corale impegno da parte delle realtà sociali, produttive e istituzionali della città. Facciamo tornare a far pulsare il cuore del nostro tessuto economico e sociale, aiutando chi non ce la fa più, migliorando i servizi per i cittadini, sostenendo le imprese ‘pulite’ , dando risposte ai giovani e assicurando loro anche un futuro nella loro città“, conclude La Piana.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.