Condividi
L'intervento

Tumori del rene, al Buccheri La Ferla asportata un’estesa neoformazione di oltre 10 cm

mercoledì 7 Agosto 2024

All’ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli di Palermo è stata rimossa nei giorni scorsi un’estesa neoformazione renale di oltre 10 cm con risparmio del rene coinvolto.

L’equipe dell’Unità Operativa Complessa di Urologia dell’Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli, diretta da Antonio Lupo, ha asportato da una paziente di 54 anni la voluminosa formazione tumorale riuscendo a preservare il rene coinvolto.

L’intervento

L’equipe composta dai medici: Antonio Lupo e Massimo Rinella, Antonina Cassarà dell’U.O.C. di Anestesia e Rianimazione diretta dal Luciano Calderone e dagli infermieri di sala Rita Lenglet e Chiara Arculeo, coordinati da Monica Cuccia ha eseguito l’intervento utilizzando la tecnica laparoscopica avanzata mininvasiva “clampless” ovvero senza il clampaggio dei vasi renali.

Tale approccio mininvasivo ha consentito minime perdite ematiche intraoperatorie e post-operatorie, un decorso post-operatorio più rapido (3 giorni di degenza ospedaliera) e un migliore controllo del dolore frutto anche delle piccole cicatrici chirurgiche in addome.

“Normalmente l’intervento di nefrectomia parziale viene indicato per tumori che non superano i 7 cm di diametro- sottolinea Lupo- in questo caso le caratteristiche della neoformazione, la sede della stessa e la giovane età della paziente, hanno lasciato spazio ad un approccio conservativo. Infatti, l’asportazione della sola neoformazione renale, pur avendo la stessa sopravvivenza cancro specifica della rimozione completa del rene, comporta una migliore preservazione della funzionalità renale complessiva e un minore rischio futuro di patologia cardiovascolare”.

Dal 2022 l’Urologia dell’Ospedale Buccheri La Ferla è stata apprezzata per gli interventi di chirurgia avanzata mininvasiva per la patologia urologica oncologica, risultando altresì centro di riferimento regionale per la diagnosi e il trattamento del tumore alla prostata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.