Condividi
L'iniziativa

A Palermo cittadini, Rap e Reset insieme per pulire piazza Lolli: presentato il progetto “Piazze Pulite” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Novembre 2024

Riqualificare le piazze e le zone verdi di Palermo attraverso l’aiuto della cittadinanza. E’ stato presentato oggi a Palermo, a piazza Lolli, il progetto “Piazze Pulite”. 

L’iniziativa, al suo secondo appuntamento, ha visto coinvolte l’Amministrazione comunale, le partecipate Rap e Reset, le associazioni, la giustizia di comunità, i rappresentanti della circoscrizione e di quartiere. Il messaggio lanciato è certamente quello di sensibilizzare i palermitani e una collaborazione attiva dei cittadini che possa diventare con il tempo sempre più frequente e giornaliera.

A presiedere la presentazione l’assessore comunale all’Ambiente e al Verde Pietro Alongi, il presidente di Rap Giuseppe Todaro e il presidente dell’VIII Circoscrizione Marcello Longo. 

L’assessore Alongi, oltre a illustrare il futuro piano dell’Amministrazione per la salvaguardia e la pulizia del verde urbano, ha fatto il punto su alcuni specifici interventi, come quello della potatura degli alberi in città e della manutenzione di alcune fontane, che vedrà il coinvolgimento anche dei privati.

Di privati se ne è parlato anche con il presidente Todaro, da mesi alle prese con un’emergenza rifiuti che in realtà non è mai stata domata del tutto. Il futuro è certamente in mano ai palermitani, alla cura e all’attenzione che riporranno verso la città, ma un ruolo fondamentale sarà svolto dal connubio pubblico-privato. Una collaborazione certamente auspicata dal presidente della partecipata, impegnato nel complesso rilancio della società che ad oggi si occupa della raccolta dei rifiuti nel capoluogo siciliano.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it