Condividi
La mozione all'Ars

Scuola, Giambona: “I direttori dei Servizi generali e amministrativi in sciopero, situazione grave”

lunedì 11 Novembre 2024
Mario Giambona

Oggi le istituzioni scolastiche hanno dovuto fare a meno dei loro direttori DSGA a causa dello sciopero nazionale proclamato qualche giorno fa. Una questione che trova la mia piena solidarietà verso dei lavoratori che chiedono vengano riconosciuti i propri diritti e che colpisce da vicino le oltre 700 istituzioni scolastiche siciliane. Per questo motivo ho presentato una mozione d’ordine per porre attenzione sul ruolo centrale che hanno i Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi nella gestione istituzioni scolastiche nazionali e delle scuole siciliane. L’auspicio è che il Ministero dell’Istruzione e del Merito possa prendere atto delle richieste di questi professionisti, anche dietro il sollecito del Parlamento siciliano”.

Così il vice-presidente del gruppo parlamentare PD, Mario Giambona, si è espresso questa mattina riguardo allo sciopero nazionale dei Direttori DSGA in corso da questa mattina.

L’obiettivo della mozione è quello di chiedere la collocazione dei DSGA in una distinta area di istruzione e ricerca come fatto per i Direttori amministrativi di Accademie e Conservatori, creare delle opportunità di carriera e aumentare le indennità di direzione e di risultato” precisa Giambona che in conclusione aggiunge “purtroppo le diversità tra Nord e Sud dell’Italia si stanno accentuando e mi riferisco anche ai problemi infrastrutturali legati al mondo della scuola. Inoltre, i forti ritardi che si stanno riscontrando nella gestione e nello sviluppo dei fondi legati al PNRR evidenziano tutte le difficoltà che la Sicilia accusa mentre il governo regionale resta immobile. La situazione poi è ancora più grave se si pensa anche al fatto che il dimensionamento scolastico e l’accorpamento delle scuole hanno creato il caos a livello burocratico e gestionale. Il miglioramento passa per la valorizzazione delle risorse umane e non attraverso la loro mortificazione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.