Condividi
L'operazione

Palermo, sgominata piazza di spaccio di droga al quartiere Brancaccio: dieci indagati CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 27 Novembre 2024

La Polizia a Palermo ha sgominato una banda che a Brancaccio spacciava dosi di crack e hashish, a tutte le ore del giorno e della notte, anche a domicilio e su ordinazione, facendo anche fronte a richieste provenienti dalla provincia.

Agenti del locale commissariato hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare per spaccio di sostanze stupefacenti nei confronti di 10 persone: applicando nei confronti di due la custodia cautelare in carcere, gli arresti domiciliari per quattro e per altri quattro la misura dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

Le indagini, tra febbraio e marzo scorsi, hanno documentato le cessioni di droga attraverso tradizionali servizi operativi su strada e servizi di videosorveglianza. La base operativa dell’organizzazione era rappresentata da un appartamento al piano terra, residenza di un uomo al vertice del gruppo e che in quello stabile stava scontando una condanna in regime di detenzione domiciliare.

 

 

Secondo l’accusa durante le operazioni di consegna delle dosi ai ‘clienti’ si faceva aiutare da moglie e figlio. Attorno c’erano pusher fidati che garantivano le consegne per tutto il giorno anche in comuni limitrofi.

Due i canali di approvvigionamento: il primo attraverso una donna, anche lei finita nell’inchiesta, il secondo, più strutturato, composto da alcuni pregiudicati del quartiere Falsomiele.

 

 

Gli indagati

 

Nel corso dell’operazione a Brancaccio come disposto dal gip di Palermo sono finiti in carcere Gianpiero Di Mariano nato a Sesto San Giovanni, 51 anni, Emanuele Imbrocè, 46 anni di Palermo. Ai domiciliari Arcangelo Traina, 35 anni, di Palermo, Samuele Calafiore, 25 anni di Palermo, Filippo Genova, 20 anni, Maria Carrara, 57 anni di Palermo. Il giudice ha disposto l’obbligo di presentazione alla pg per Pasquale di Mariano, 33 anni, di Palermo, Santina Castiglione di 50 anni, Giuseppe Sella di 29 anni di Palermo e Fabrizio Utro, di 60 anni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.