Condividi

Giammanco: “Zone Franche Montane indispensabili in Sicilia. Pronto il disegno di legge”

giovedì 4 Marzo 2021
Gabriella Giammanco
Gabriella Giammanco

Le zone franche montane in Sicilia sono indispensabili, per questo in Commissione per le politiche dell’Unione europea del Senato, da relatrice del disegno di legge che dà il via alla loro istituzione, mi sono espressa a favore di questo provvedimento tanto atteso dai siciliani”.

Così Gabriella Giammanco, portavoce in Sicilia di Forza Italia e vice Presidente del gruppo azzurro al Senato.

“Ne sono coinvolti ben 133 comuni, a rischio desertificazione per via dello spopolamento progressivo dovuto alla mancanza di opportunità lavorative di queste zone. Territori che pure hanno grandi potenzialità, comuni che attendono da tempo una fiscalità di sostegno al loro tessuto economico che lentamente si sta spegnendo e che invece dovrebbe essere tutelato e valorizzato. Si tratta di aree dell’Isola in cui esistono microeconomie uniche, che non possiamo lasciare morire. Mi auguro, quindi, che il Parlamento possa presto convertire in legge questo provvedimento”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.