Condividi
Un siciliano

Salvatore Latino nominato Pro-Rettore dell’Università Cattolica del Graben

lunedì 27 Gennaio 2025
Salvatore Latino e mons. Melchisedec Sikuli Paluku, Vescovo della Diocesi di Butembo-Beni.

Sarà un siciliano a rappresentare uno dei maggiori atenei cattolici africani in Italia: Salvatore Latino è stato nominato Pro-Rettore Vicario dell’Università Cattolica del Graben, istituzione accademica della Repubblica Democratica del Congo,  dal Gran Cancelliere dell’ateneo, monsignor Melchisedec Sikuli Paluku, Vescovo della Diocesi di Butembo-Beni.  Latino, unico docente italiano dell’università, ricopre dal 2017 il ruolo di rappresentante permanente dell’Università Cattolica del Graben in Italia ed in questa veste ha favorito numerosi accordi di cooperazione con atenei italiani ed europei, rafforzando i legami accademici tra l’Italia e l’Africa.

Nato a Modica, Latino ha conseguito una Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie, una Laurea Magistrale in Ingegneria della Sicurezza e Protezione Civile e un Dottorato in Economia Agroalimentare. E’ Specialista ed Analista di Intelligence Economica delle filiere Agroalimentari e del Sistema Agroalimentare in generale ed è un esperto di Sicurezza e Antifrode Alimentare, sicurezza ambientale ed in particolare rispetto del principio di condizionalità per le aziende agricole, procedure di import ed export.

Sin dagli anni universitari, Latino ha collaborato con le Diocesi gemellate di Noto (Siracusa) e Butembo-Beni, sostenendo iniziative in ambito agricolo, infrastrutturale, formativo e sanitario.

Nel suo nuovo incarico, il professor Latino avrà il compito di supportare il Rettore nella guida dell’università, favorendo progetti innovativi e potenziando le collaborazioni accademiche e di ricerca a livello nazionale e internazionale.  “Accetto questo incarico – ha dichiarato Latino –  con senso di responsabilità e con l’obiettivo di contribuire al prestigio e allo sviluppo dell’Università Cattolica del Graben, un’istituzione accademica giovane ma promettente”.

L’Università Cattolica del Graben in Sicilia ha già un accordo di cooperazione con l’Università di Catania. La collaborazione, nata nel 2018 e rinnovata nel 2023 fino al 2028, prevede progetti in settori cruciali come agricoltura, zootecnia, mediazione culturale e politiche sociali. Iniziative che mirano a supportare i produttori locali e a creare un legame diretto tra Italia e Congo attraverso lo scambio culturale e accademico.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.