Condividi

Mick Jagger a Palermo, visita a sorpresa a Palazzo dei Normanni

sabato 13 Marzo 2021
mick jagger

Visita a sorpresa, poco dopo mezzogiorno di oggi, di Mick Jagger a Palazzo dei Normanni, sede dell’Assemblea regionale siciliana. Il cantante dei Rolling Stones, è arrivato a Palazzo Reale accompagnato dal suo staff e un interprete.

Ad accoglierlo il Presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè che lo ha accompagnato a fare un breve tour del palazzo. Poco fa il frontman dei Rolling Stones ha lasciato il palazzo a bordo della sua auto con i suoi accompagnatori.

Mick Jagger si trova in Sicilia dallo scorso ottobre. Secondo indiscrezioni si dividerebbe a Noto (Siracusa) tra la dimora del principe Lucio Bonaccorsi e della moglie, la stilista Luisa Beccaria, nella residenza di loro proprietà, e la villa immersa nel verde dell’archistar Jacques Garcia, grande nome dell’interior design internazionale, che sempre a Noto possiede una favolosa dimora immersa tra gli ulivi.

Di recente era stato fotografato ad Agrigento mentre andava a visitare la Cattedrale. Lì la rockstar ha passeggiato nelle vie della città seguendo il tipico itinerario dei turisti. Pranzo in locale in riva al mare a San Leone e poi passeggiata sulla spiaggia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.