Condividi
Via agli interventi

Palermo, consegnati i lavori per il Palazzetto dello Sport: data fissata per il 2026

lunedì 3 Febbraio 2025

Dopo circa diciassette anni il Palazzetto dello Sport di Palermo riavrà una nuova vita.

Sono stati consegnati questa mattina i lavori dell’impianto, chiuso dal 2008 e oggetto negli anni di diversi raid vandalici che hanno reso l’immobile inagibile.

Il costo degli interventi di manutenzione straordinaria è di otto milioni finanziati dal Fondo per lo sport e le periferie e dal Comitato interministeriale per la programmazione economica. Ad aggiudicarsi i lavori è stato il Rti formato da Celi energia e costruzioni, con sede a Santa Ninfa, e Dibiga, con sede ad Alcamo. L’obiettivo sarà quello di avere un impianto sportivo polivalente di livello Silver 1 (attività nazionali e internazionali) che verrà utilizzato anche per spettacoli pubblici. Per la sua realizzazione è stata stipulata un’apposita convenzione tra il Comune di Palermo e il Coni, autorizzata in ultimo con delibera di giunta dello scorso novembre.

Si tratta – hanno commentato il sindaco Roberto Lagalla e l’assessore alle Opere pubbliche, Salvatore Orlando di un grande investimento per restituire alla città nel giro di poco più di un anno e, comunque, entro il 2026, un impianto che versava da anni in condizioni di degrado. Una struttura importante per la città che avrà una funzione polivalente dal punto di vista sportivo, ma che potrà essere utilizzata anche per spettacoli e concerti. La riqualificazione del Palazzetto rientra nel piano di rigenerazione e realizzazione di nuovi o già esistenti impianti sportivi della città. L’amministrazione si sta impegnando su questo fronte, avendo già avviato i cantieri, ad esempio al Velodromo e nella piscina comunale, ma l’intento è quello di provvedere anche alla nascita di nuovi spazi, in particolare campetti polivalenti, specie nelle periferie che possano servire alla promozione delle attività sportive, strategiche anche ai fini sociali“.

Presente oggi alla consegna dei lavori, in via dell’Olimpo, oltre l’assessore Orlando, anche il capogruppo di Lavoriamo per Palermo a Sala Martorana Dario Chinnici: “I lavori da 8 milioni di euro per la riapertura del Palazzetto dello Sport, a Palermo, consentiranno di riaprire l’impianto entro la prima metà del 2026: un risultato straordinario, reso possibile grazie all’impegno dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Roberto Lagalla, dell’assessore Totò Orlando e degli uffici. Gli otto milioni, di cui cinque a valere sul Fondo dello Sport – conclude Chinnici – consentiranno di rendere il Palazzetto allo Zen un impianto polivalente, sia per le attività sportive che di spettacolo. Un bene in passato vandalizzato e chiuso da anni che finalmente restituiremo alla città“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Turismo, sanità e infrastrutture: Gaetano Galvagno in visita istituzionale a Giardini Naxos CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente dell’Ars ha visitato la cittadina ionica del Messinese. Incontro istituzionale con il sindaco Giorgio Stracuzzi. Poi la visita all’istituto comprensivo di Giardini Naxos.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.