Condividi
La dichiarazione

Cuffaro (Dc): “L’idea di uno Ius universale è oggi essenziale”

venerdì 21 Marzo 2025
Totò Cuffaro

La Dc plaude al Presidente della Regione, Renato Schifani, nel suo lungo dialogo col cardinale Zuppi, durante il convegno promosso dal Presidente della CES e da On D’Agostino, per aver aperto, agli studenti migranti, le porte della Sicilia in favore dello Ius scholae“. Lo dichiara Totò Cuffaro, segretario nazionale della Dc.

La Democrazia Cristiana, sull’argomento, è strettamente legata ad un principio di diritto universale dalle radici antiche che si lega strettamente alla filosofia del diritto naturale. Siamo politicamente affini a Platone ed Aristotele, che già discutevano dell’esistenza di norme di giustizia che trascendessero le leggi particolari delle città-stato; abbiamo superato l’epoca romana quando i giuristi distinsero tra le leggi specifiche di Roma – ius civile e ius gentium – e un diritto comune a tutti i popoli, che poteva essere considerato un precursore di un concetto universale di giustizia. Siamo ‘democristianamente’ legati a San Tommaso d’Aquino e al pensiero cristiano che sviluppò la concezione di una legge divina universale, che gli uomini avrebbero dovuto seguire e riconoscerne i principi di giustizia validi per tutti gli esseri umani“, continua.

Lo Ius Scholae è un buon passo avanti rimanendo, altresì, convinti che la nostra posizione sia quella dello Ius Universale l’unico riconosciuto nel diritto internazionale e nei trattati sui diritti umani che sanciscono principi fondamentali validi a livello globale. E, mentre alcuni sottolineano l’importanza del relativismo culturale e delle specificità giuridiche di ogni popolo, la nuova Democrazia Cristiana sostiene che non possano che esistere norme valide per tutta l’umanità. Ritengo che l’idea di uno Ius universale sia oggi essenziale nei settori del diritto umanitario, del diritto ambientale e della giustizia internazionale“, conclude Cuffaro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.