Condividi
Le esequie

Ucciso dopo una lite in strada: celebrati a Partinico i funerali di Gioacchino Vaccaro

venerdì 4 Aprile 2025

Partinico oggi ha dato il suo ultimo saluto a Gioacchino Vaccaro, 45 anni, morto dopo una rissa domenica scorsa tra via Frosinone e via Bixio. In tanti presenti alle esequie che si sono tenute nella chiesa di Maria Santissima degli agonizzanti, da tutti conosciuta come San Paolino. Vaccaro faceva parte della confraternita.

Saracinesche dei negozi chiuse e bandiere del municipio ammainate in segno di lutto. A prendere parte alla cerimonia il sindaco Pietro Rao. La messa è stata concelebrata dal parroco Vito Bongiorno, dall’arciprete Salvatore Salvia e dal vicario Gioacchino Capizzi. La chiesa era gremita, fuori in centinaia ad attendere il feretro, che è stato portato a spalla dall’abitazione della vittima dai confraterni di San Paolino.

“La nostra deve essere una condanna forte ad ogni forma di violenzaha detto il parroco, don Vito –. Non si può, per nessun motivo, alzare la mano contro il nostro fratello. Ma purtroppo la violenza sta diventano consuetudine nella vita di tutti i giorni”.
 “Mi unisco al dolore della famigliaha scritto in una lettera l’arcivescovo di Monreale, Gualtiero Isacchi, letta nel corso delle esequieche si è vista strappare Gioacchino da una violenza inaudita. Dobbiamo interrogarci su quello che sta accadendo nella società di oggi”.

Gioacchino Vaccaro è morto domenica, ha avvertito un malore poco dopo la rissa contro i fratelli Antonino e Leonardo Failla, finiti inizialmente in carcere e mandati ai domiciliari due giorni dopo dal gip di Palermo che non ha rilevato un nesso di causalità tra il decesso e la colluttazione.

Secondo la ricostruzione di polizia e carabinieri lo scontro fisico sarebbe nato per un sorpasso pericoloso di Antonino Failla. La discussione è degenerata in minacce e nella violenza. Appena giunto al pronto soccorso, l’uomo ha perso conoscenza ed è morto.

L’autopsia all’istituto di medicina legale del Policlinico non ha chiarito la causa del decesso. Per questo sarà necessario attendere le analisi di laboratorio sui prelievi dei tessuti. Dalla Tac effettuata all’ospedale di Partinico non sono state rilevate lesioni di organi interni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.