Condividi
Verso il nuovo Papa

Montenegro e Reina, i siciliani del Conclave

martedì 22 Aprile 2025

Saranno i cardinali Francesco Montenegro e Baldassarre Reina i due i siciliani ad entrare nella Cappella Sistina per eleggere il successore di Papa Francesco. I nomi dei due porporati siciliani non sono considerati dagli esperti come “papabili” eppure i loro voti saranno decisivi per eleggere il prossimo Pontefice e soprattutto per capire se sarà un italiano dato che la condizione essenziale per il successo di un candidato italiano è l’unità dei cardinali della Penisola.

Il cardinale Francesco Montenegro

Di certo c’è che Montenegro e Reina sono legati a doppio filo alla linea di Papa Bergoglio che li ha voluti entrambi cardinali: Montenegro di origine messinese , arcivescovo emerito di Agrigento e attuale amministratore apostolico di Piana degli Albanesi, è stato creato cardinale nel 2015 quando Francesco, rompendo l’antica consuetudine di creare cardinale l’Arcivescovo di Palermo, fece cadere la sua scelta sulla guida della diocesi di Agrigento che aveva accolto il Papa pellegrino nelle isole Pelagie che vivevano il dramma dell’immigrazione. Il cardinale Montenegro compirà 79 anni il prossimo 22 maggio ed  entrerà così per un soffio nel nuovo conclave, poiché le regole per l’elezione del Pontefice stabiliscono che i cardinali che hanno compiuto 80 anni non fanno più parte del “corpo elettorale”. Appena in tempo per ricevere gli auguri del nuovo Papa.

il cardinale Baldassare Reina

Dello scorso dicembre la berretta cardinalizia per Baldassare Reina. Il porporato originario di San Giovanni Gemini, in provincia di Agrigento, ha fatto nell’ultima parte del pontificato di Francesco una carriera rapidissima che oltre al cardinalato gli ha portato due cariche di rilievo: Vicario Generale per la Diocesi di Roma e Arciprete della Basilica Papale di San Giovanni in Laterano. Ed è proprio la Diocesi di Roma, la Diocesi di cui lo stesso Papa è Vescovo, il “regno” di don Baldo che da mesi sta procedendo ad una poderosa ristrutturazione della diocesi in linea con le indicazioni di Francesco. Ci sarà da capire se il nuovo Vescovo di Roma vorrà procedere sulla stessa linea.

L’età e non solo giocano molto a favore del cardinale Reina, non tanto perché abbia possibilità di sedere sul trono di Pietro ma perché sarà uno di quei cardinali che proverà a giocare a tutto campo la partita del Conclave soprattutto per non ritrovarsi come Vescovo di Roma qualcuno troppo distante dalle idee di Papa Francesco.

Con il nuovo Pontefice ci sarà poi da vedere se la berretta cardinalizia tornerà finalmente alla Sede Metropolitana di Palermo. In questo caso mons. Corrado Lorefice sarebbe una naturale opzione per il primo Concistoro del nuovo Papa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.