Condividi

“Sogno Lucido”: l’arte di Governale e La Tona per sconfiggere le paure della pandemia | FOTO

martedì 30 Marzo 2021

GUARDA LA GALLERY IN ALTO

Nasce a Palermo “Sogno Lucido“,  un progetto artistico di Fulvio Governale e Giuseppe La Tona per sconfiggere e affrontare le paure.

Fulvio Governale, nato a Palermo nel 1991, e Giuseppe La Tona, nato nel 1997, sono due scultori e studenti dell’accademia di belle arti del capoluogo della Sicilia, i quali hanno deciso che nei luoghi di passaggio o aggregazione, in modo da arrivare a più gente possibile e diversa, creano ed espongono delle installazioni performative.

Abbiamo scelto questo nome riferendoci alla pratica, appunto, del sogno lucido che consiste nel riuscire a controllare i propri sogni, in questo modo è possibile analizzarsi e può essere d’aiuto in diversi modi, come ad esempio risolvere problemi e affrontare paure, sviluppare la creatività o l’autostima. In questo modo si può raggiungere un senso di liberazione e armonia nella propria vita“, dicono gli artisti.

L’idea nasce da un’esigenza forte sviluppatasi nell’ultimo anno che stiamo vivendo. È un modo per liberarsi dall’immobilità del periodo e cercare di sfruttare e far conoscere quello che è il nostro campo, l’arte. Siamo consapevoli del fatto che, in quanto artisti emergenti, sarà difficile in questo momento riuscire ad esporre, dato che la maggior parte delle gallerie sono chiuse. Per questi motivi abbiamo deciso sfruttare la città nella quale viviamo, Palermo, e portare le nostre creazioni in mezzo alla gente, interagendo con un pubblico più variegato rispetto a quello più selettivo che potrebbe frequentare un luogo dell’arte“.

“Vogliamo urlare forte e chiaro che le arti sono ancora qua che sono importati, che non ci fermiamo se non ci viene data la possibilità di esporre. L’’arte non è manovrata da un gruppo di individui, è di tutti. Questa è la dimostrazione della forza che lei ha, libera da tutte le sovrastrutture del caso“, evidenziano i due artisti.

I primi due interventi sono stati montati il 13-03-2021 a piazza Croce dei Vespri e il 27-03-2021 alla cala.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.